Blog

Progetto “Mimosa, giù le mani. Una donna non si tocca neanche con un fiore”

Si è svolta questa mattina, nella sala Rossa di palazzo dei Priori la presentazione del progetto “Mimosa, giù le mani. Una donna non si tocca neanche con un fiore”. Presenti all’incontro, tra gli altri, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi, l’assessore alle pari opportunità di Terni Cristiano Ceccotti, la presidente di Federfarma Silvia Pagliacci, la vice presidente dott.ssa Bonanni, il direttore di Afas Raimondo Cerquiglini, la rappresentante del centro pace di Assisi Chiara Giannelli, la rappresentante delle farmacie di Città di Castello Elena Massetti, la presidente di Liberamente Donna Bistocchi, il consigliere capogruppo di Fdi al Comune di Perugia Riccardo Mencaglia.Il “Progetto Mimosa” nasce a livello nazionale cinque anni fa da un’idea dell’Associazione di Napoli “Farmaciste Insieme” e dalla consapevolezza che il ruolo della farmacia possa avere una grande valenza sociale al di là del suo “ruolo classico” legato al farmaco.Si tratta, in sostanza, di una campagna di sostegno e prevenzione contro la violenza sulle donne, che vedrà protagoniste in prima linea tutte le farmacie umbre al centro dell’iniziativa con un importante ruolo, quello di luogo in cui è possibile reperire informazioni utili per chi ha timore di rivolgersi, almeno inizialmente, altrove.In conclusione, le farmacie, da sempre presidi sociali sul territorio, forniranno un aiuto mirato di primo orientamento alle donne in difficoltà vittime di abusi, violenze fisiche e psicologiche “Si tratta di un progetto – ha spiegato l’assessore Edi Cicchi – che a livello nazionale sta consentendo di costruire un’importante rete di sostegno alle donne e di contrasto alla violenza su di esse.

tratto da umbrianews.it

Si  è svolto il 27 Aprile 2019  a Spoleto presso la splendida sala delle Rovine di Palazzo Mauri  il Convegno “L’anima ha bisogno di un luogo”.

Si  è svolto il 27 Aprile 2019  a Spoleto presso la splendida sala delle Rovine di Palazzo Mauri  il Convegno “L’anima ha bisogno di un luogo”.

Presenti per L’Amministrazione Comunale il Sindaco Dr.Umberto de Agostinis, il Vice Sindaco la Dssa Beatrice Montioni e l’Assessore alle partecipate Alessandro Cretoni, per l’AFC srl  l’Amministratore Unico Dr. Sergio Bernardini , per Assofarm il Dr. Ilario Baratta mentre Centro DCA di Todi la nutrizionista Dssa Veronica Gallorini.

Presenti in sala circa 60 persone che hanno seguito attentamente il convegno e soprattutto la relazione della Dssa Gallorini  al termine della quale hanno posto una serie i quesiti molto interessanti riguardanti alcuni aspetti della patologia e soprattutto è emerso un aspetto importante su una patologia quale ortoressia.

Resoconto dell’incontro sul tema dei disturbi sul comportamento alimentare tenutosi a Narni sabato 8 Giugno

Resoconto dell’incontro sul tema dei disturbi sul comportamento alimentare tenutosi a Narni sabato 8 Giugno

Sabato 8 giugno si è tenuto a Narni l’ultimo appuntamento del progetto informativo sui disturbi del Comportamento alimentare (DCA). L’incontro si è svolto nella bellissima sala Digipass, messa a disposizione dalla amministrazione comunale. L’evento è stato ottimamente organizzato dallo staff della farmacia comunale.

Continue Reading